patente moto e ciclomotore a Trento

Patente moto a Trento

Scegli la preparazione professionale di Autoscuola Alpi

patente moto e ciclomotore a Trento

Stai pensando di conseguire la patente moto a Trento? Autoscuola Alpi ti accompagna in ogni fase del percorso, dalla scelta della categoria più adatta fino al superamento dell’esame pratico. Grazie alla nostra esperienza, al team qualificato e a un metodo collaudato, prepariamo motociclisti sicuri e consapevoli, pronti ad affrontare la strada con responsabilità.

Le categorie della patente motocicli: AM, A1, A2 e A

La patente per motocicli e ciclomotori si suddivide in quattro categorie principali, in base all’età del candidato e alle caratteristiche del veicolo. Di seguito una panoramica per aiutarti a scegliere quella più adatta alle tue esigenze.


Conseguimento patente AM a Trento

  • Età minima: 14 anni
  • Consente di guidare ciclomotori e quadricicli leggeri a benzina fino a 50 cm³ e 45 km/h
  • È la scelta base per muoversi con un veicolo a motore già a 14 anni

Conseguimento patente A1 a Trento

  • Età minima: 16 anni
  • Consente di guidare motocicli fino a 125 cm³ e 11 kW
  • Rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg
  • Ideale per iniziare con scooter e moto leggere

Conseguimento patente A2 a Trento

  • Età minima: 18 anni
  • Consente di guidare motocicli fino a 35 kW e rapporto potenza/peso non superiore a 0,2 kW/kg
  • La patente A2 moto è perfetta per chi vuole maggiore libertà su strada, mantenendo un alto livello di sicurezza. È possibile guidare le moto rientranti nella categoria patente A1

Conseguimento patente A (senza limiti)

  • Età minima: 24 anni, oppure 20 con A2 da almeno 2 anni
  • Consente di guidare qualsiasi tipo di motociclo, senza limiti di potenza o cilindrata
  • È la patente categoria A completa, pensata per motociclisti esperti o professionisti

Novità: patenti moto A2 e A senza esami

Dal 18 settembre 2023, chi ha compiuto 18 anni ed è titolare di patente A1 da almeno due anni, può conseguire la patente A2 senza svolgere l’esame di guida.


Analogamente, chi ha compiuto 20 anni ed è titolare di patente A2 da almeno due anni, può conseguire la patente A senza svolgere l’esame di guida.


In entrambi i casi, l’allievo è tenuto a fare 7 ore di guida, che verranno certificate seguendo le modalità indicate nel D.M. 9/06/2023

Come conseguire la patente moto a Trento

Autoscuola Alpi offre un percorso completo per ottenere la patente motocicli a Trento, con assistenza costante in ogni fase.


1. Iscrizione e documentazione

  • Documento d’identità valido
  • Codice fiscale
  • Certificato medico anamnestico
  • Fototessera recente
  • Patente già posseduta (se presente)

2. Preparazione all’esame teorico

Se non possiedi la patente B, dovrai sostenere l’esame teorico. Le lezioni si svolgono in aula interattiva, con quiz ufficiali, software didattici aggiornati e videolezioni disponibili anche da App.


3. Lezioni pratiche con istruttori esperti

  • Prove di equilibrio, slalom e frenata
  • Controllo del mezzo su circuito chiuso
  • Guida su strada urbana ed extraurbana

4. Esame per patente A: teoria e pratica

  • Prova tecnica su circuito chiuso
  • Esame su strada, per dimostrare la capacità di guidare in modo sicuro nel traffico reale

Presso Autoscuola Alpi offriamo una preparazione mirata per affrontare con serenità entrambi gli step, con simulazioni d’esame e supporto continuo da parte degli istruttori.

Perché scegliere Autoscuola Alpi per la tua patente moto a Trento

  • Oltre 60 anni di esperienza nella formazione alla guida
  • Istruttori altamente qualificati per guida su due ruote
  • Moto sicure e sempre revisionate
  • Aula multimediale e App per la preparazione teorica
  • Lezioni teoriche mattina, pomeriggio e sera
  • Percorsi personalizzati anche per principianti
  • Preparazione mirata per ogni esame pratica patente A

Contattaci per la patente della moto

Se cerchi un’autoscuola per la patente motocicli e ciclomotori a Trento, Autoscuola Alpi è la scelta giusta. Contattaci per informazioni sui corsi, i costi e le prossime sessioni d’esame.

Contattaci